Crema al mascarpone con caffè e brandy
La crema al mascarpone con caffè e brandy è perfetta per accompagnare i dolci, soprattutto quelli natalizi, ma in questa versione diventa un delizioso dolce al cucchiaio che si piò preparare anche d’estate. Fresco ma deciso e non particolarmente zuccherino grazie alla presenza del caffè, richiede ingredienti freschissimi per garantire la riuscita impeccabile e il successo assicurato.
Ingredienti
- 250 grammi Mascarpone
- 4 Uova
- 100 grammi Zucchero
- 1 cucchiai Caffè solubile
- 2 cucchiai Brandy
Presentazione
Preparazione
Come fare Crema al mascarpone con caffè e brandy
1
Dividete il tuorlo e l’albume dell’uovo. In un recipiente alto montate i bianchi dell’uovo a neve fermissima. Partite dalla velocità uno e sbattete così per un minuto abbondante, poi spostate alla velocità a due per un altro minuto. Controllate che il vostro albume sia ben montato.
2
In un altro recipiente, aggiungete ai rossi d’uovo lo zucchero e il caffè solubile. Iniziate a montare per 5 minuti, fino a rendere il composto spumoso e soffice.
3
Aggiungete alla crema i due cucchiai di brandy e il mascarpone. Montate ancora per amalgamare bene il liquido al vostro composto.
4
L’ultimo passaggio prevede l’aggiunta del bianco d’uovo alla crema. Unitelo con una spatola o un cucchiaio di legno, ricordando sempre di amalgamare l’albume dal basso verso l’alto delicatamente. Quando il composto sarà omogeneo porzionatelo in quattro bicchieri e mettetelo in frigorifero un paio d’ore.
5
Ed ecco una foto di questo delizioso dessert pronto per essere gustato:
Trucchi e consigli
– Per far si che questa ricetta possa essere gustata anche dagli intolleranti al lattosio basterà utilizzare del mascarpone senza lattosio.
– Questa crema è perfetta durante il Natale, sostituita alla più classica crema al mascarpone, perché contrasta con l’amaro del caffè la dolcezza di panettone o pandoro.
– Iniziate sempre la ricetta montando i bianchi perché le fruste devono essere assolutamente pulite.
– Spolverate il vostro dolce, prima di servirlo con cacao amaro o, se preferite, con della cannella.
– Cercate di utilizzare un brandy di buona qualità. Potete anche sostituirlo con dell’Armagnac. Il risultato sarà davvero strepitoso.
– Se vi piace il mascarpone, oltre al classico tiramisù, provate anche i cannoli di pasta sfoglia con cioccolato e crema al mascarpone.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila