Al+dolce+non+ci+rinuncio+anche+se+fa+caldo%3A+ecco+perch%C3%A9+preparo+sempre+questa+torta%2C+non+devo+accendere+il+forno
ricettecom
/al-dolce-non-ci-rinunico-anche-se-fa-caldo-ecco-perche-preparo-sempre-questa-torta-non-devo-accendere-il-forno/amp/
Categories: Notizie

Al dolce non ci rinuncio anche se fa caldo: ecco perché preparo sempre questa torta, non devo accendere il forno

Non bisogna rinunciare al dolce per paura di accendere il forno: questa ricetta è perfetta per l’estate: senza cottura e super golosa.

Al momento, stiamo vivendo una stagione piuttosto strana. L’Italia, climaticamente è divisa in due, mal tempo e freddo al nord. Mentre al sud ci sono già temperature alte e giornate di cielo sereno. E con il caldo che già si fa sentire, la voglia di dover accendere fornelli e forno per cucinare non è di certo tra le più allettanti.

Anche il nostro modi di mangiare cambierà e si andranno a privilegiare piatti freddi e veloci, che non ci impegnino troppo tempo ai fornelli. Fin qui tutto nella norma e soprattutto di facile soluzione, ma se la voglia di dolce ci assale, cosa fare in questi casi per evitare di rendere l’aria di casa rovente? La risposta è davvero semplicissima, basterà semplicemente optare per delle versioni fredde e che non richiedono preparazioni lunghe e cotture in forno.

Sbriciolata senza cottura: la versione golosa perfetta per le giornate più calde

La sbriciolata è uno dei grandi classici della pasticceria. Un dolce semplicissimo da realizzare, che però prevede la cottura in forno. Di conseguenza, quando la temperatura esterna è già bella calda, accendere il forno sicuramente non è la scelta migliore. Fortunatamente, noi di Ricette.com abbiamo una versione fredda e senza cottura perfetta per l’estate. Facile e veloce da preparare, conquisterà tutti al primo assaggio.

Sbriciolata fredda senza cottura: la ricetta golosa perfetta per l’estate Ricette.com

Ingredienti:

  • 500 g di biscotti al cacao
  • 180 g di burro
  • 500 g di ricotta
  • 250 g di mascarpone
  • 150 g di zucchero a velo
  • 130 g di gocce di cioccolato fondente
  • Crema spalmabile alla nocciola

Procedimento:

  1. Per prima cosa prendere i biscotti e sistemarli in un mixer;
  2. Tritarli fin quando non si otterrà un composto fine;
  3. Trasferire il tutto in una ciotola ed unire il burro fuso;
  4. Mescolare fino ad ottenere un composto sabbioso;
  5. Foderare il fondo di uno stampo a cerniera da 22 centimetri;
  6. Versare al suo interno i 3/4 del composto di biscotti e livellare per bene creando dei bordi alti 3-4 centimetri;
  7. Mettere lo stampo in frigo per circa 2 ore;
  8. In una ciotola mettere ricotta, mascarpone e zucchero a velo;
  9. Montare con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema liscia;
  10. Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare ancora;
  11. Riprendere adesso la base, versare sul fondo uno strato abbondante di crema alle nocciole;
  12. Versare quindi la crema di ricotta e mascarpone;
  13. Infine, ricoprire con il composto di biscotti;
  14. Rimettere in frigo a riposare per almeno 3 ore.
Maria Petrillo

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

9 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago