Approfondimenti Pagina 25

tortellini

Chi ha inventato i tortellini?

Si fa spesso confusione tra storia e leggenda, dunque non è semplice capire le differenze, in particolare quando si parla di invenzioni culinarie. Un caso emblematico è quello dei tortellini, la pasta all’uovo che è un vero e proprio simbolo […]

hamburger

Trucchi e segreti per preparare un hamburger perfetto

L’hamburger è senza dubbio il cibo più conosciuto dei fast-food, ma questo non vuol dire che non sia diventato nel corso del tempo una ricetta da preparare con la massima cura e attenzione, con numerose varianti che lo rendono ancora […]

bagna cauda

Storia della bagna cauda

Olio, aglio e acciughe: sono questi gli ingredienti di base della bagna cauda (nota anche come “bagna caoda”), uno dei simboli della cucina piemontese. Questa salsa, infatti, è il condimento ideale per le verdure, tanto che si parla non a […]

puglia

Ricette e prodotti tipici della Puglia

Il carattere caldo e accogliente della Puglia come regione si riflette inevitabilmente anche nella sua enogastronomia: il clima è mite praticamente tutto l’anno e in questo modo le produzioni sono di ottima qualità. La cucina locale è il classico esempio […]

bolognese_tagliatelle

Tutti i tipi di ragù

Il termine ragù indica un sugo preparato con la carne e cotto a fuoco basso per diverse ore: gli ingredienti possono cambiare a seconda della ricetta e soprattutto della regione, visto che in ogni parte d’Italia ci si è specializzati […]

spaghetti alla traviata

Chi ha inventato gli spaghetti?

Non c’è un piatto che ha diviso più di altri come gli spaghetti per quel che riguarda paternità: quest’ultima è stata a lungo contesa da Arabi, Cinesi e Italiani, dunque bisogna fare molta chiarezza e distinguere tra le notizie vere […]

zafferano

I cibi da non mettere in frigo

Uno dei principali dubbi “amletici” che possono sorgere in cucina ha a che fare con il frigorifero: quali sono i cibi che non vanno conservati in questo prezioso elettrodomestico? Scopriamo gli alimenti che non si rovinano fuori dal frigo e […]

pappa al pomodoro

Ricette e prodotti tipici della Toscana

Un patrimonio enogastronomico a dir poco eccellente: la Toscana è una regione che dà lustro alla qualità alimentare italiana, come confermato dai vini (ben 35 sono DOC) e da ricette davvero gustose e che riflettono l’origine contadina e semplice. Si […]

gnocchi di patate

Chi ha inventato gli gnocchi di patate?

Una delle tante varietà, ma senza dubbio la più apprezzata: gli gnocchi di patate rappresentano il tipico piatto domenicale delle famiglie italiane, perfetti da condire con il sugo o con il pesto e dal gusto inconfondibile. In particolare, il loro […]

latte di cocco

I regolamenti e i divieti più strani sul cibo

Il cibo è stato un protagonista assoluto della storia passata, ma non sempre in termini positivi. Nel corso dei secoli, infatti, sono stati emanati regolamenti e divieti che hanno penalizzato diversi alimenti e che oggi potrebbero suonarci come strani o […]

fagioli azuki

I 10 cibi meno conosciuti utili alla salute

Nomi sconosciuti o che al massimo posso far pensare a qualche altro cibo, ma di grande utilità per quel che riguarda la nostra salute: gli alimenti che fanno bene e di cui non si parla praticamente mai sono diversi, andiamo […]

polpo

Come cucinare e rendere morbido il polpo

La cottura del polpo non è tra le operazioni culinarie più semplici, soprattutto se si vuole far diventare la carne di questo mollusco morbida e gustosa allo stesso tempo. Il rischio di ottenere un risultato poco convincente e troppo duro […]