Le sagre più antiche d’Italia
L’Italia è un paese ricco di tradizioni, soprattutto se si guarda all’ambito enogastronomico: ogni regione può vantare una sua festa o una sagra tipica, in cui un singolo cibo è il grande protagonista di serate all’insegna del divertimento e della […]
Ricette e prodotti tipici della Calabria
L’enogastronomia della Calabria è dominata da prodotti tipici di qualità ed eccellenze alimentari: i vari popoli (greci, normanni, arabi e molti altri) che hanno vissuto in questa regione hanno arricchito l’elenco, una vera e propria traccia indelebile. I prodotti e […]
Chi ha inventato la crema chantilly?
Panna montata, vaniglia e il gioco è fatto: la crema chantilly è una delle preparazioni dolci più utilizzate in pasticceria, ottima per farcire e decorare le torte, ma soprattutto il pan di Spagna. Ma da chi è stata inventata esattamente? La […]
Città in cui bere birra a poco prezzo
La birra è l’economia sono più legate di quanto si possa credere: come nel caso degli hamburger, con l’indice Big Mac inventato per confrontare il potere di acquisto di paesi e valute, anche la bevanda può fornirci informazioni molto utili […]
Differenza tra scamorza e provola
Le gustiamo ogni giorno, ma siamo davvero sicuri di saperle riconoscere al primo colpo? Secondo qualcuno potrebbe trattarsi dello stesso formaggio, in realtà esistono delle differenze tra la provola e la scamorza. I due nomi non sono alternativi, dunque per […]
Differenza tra stoccafisso e baccalà
Una delle principali confusioni che si fa in cucina è quella tra il baccalà e lo stoccafisso. La materia prima è indubbiamente la stessa, il merluzzo per la precisione, ma i due prodotti sono differenti. In particolare, si distinguono per […]
Cibi che fanno bene alla vista
La salute degli occhi viene troppo spesso lasciata colpevolmente in secondo piano: bisogna invece averne più cura e un contributo importante e determinante può essere quello offerto dal cibo. Esistono infatti degli alimenti che migliorano la vista e la mettono […]
Differenza pecorino romano e pecorino sardo
Lo stesso nome, lo stesso tipo di prodotto e tante differenze. Può capitare di fare confusione tra i due formaggi pecorino più famosi, quello sardo e quello romano: bisogna sottolineare come ogni regione italiana abbia il proprio pecorino e in […]
Gli effetti dell’alcool sul corpo umano
Brindisi, cocktail, ricette deliziose: spesso il gusto di ottime bevande ci fa trascurare con eccessiva semplicità il contenuto di alcool. In realtà, quest’ultimo ha un effetto tossico sul corpo e sull’organismo, un dato di fatto a cui bisogna prestare la […]
Ricette e prodotti tipici del Lazio
La cucina del Lazio è conosciuta per la sua semplicità e la connotazione popolare: le ricette prevedono l’utilizzo di ingredienti di facile reperibilità, in particolare latticini, ortaggi e carni e hanno risentito dell’influenza di parte della Toscana e della Campania. […]
Chi ha inventato la Caesar Salad?
Lattuga romana, crostini di pane, parmigiano e una salsa speciale a base di succo di limone, uova, aglio e salsa Worcerstershire: sono questi gli ingredienti principali della Caesar Salad, un piatto molto semplice da preparare e che ha riscosso un […]
Come non piangere tagliando la cipolla
Fondamentale per il soffritto, ma con un inconveniente conosciuto da tutti: la cipolla è versatile come pochi altri cibi in cucina, perfetta per preparare zuppe gustose o antipasti creativi come ad esempio gli anelli di cipolla fritti (onion rings) o […]