Quale olio utilizzare per friggere?
Le diverse varietà di olio, con le loro origini, sapori e proprietà organolettiche, possono essere utilizzate per la frittura e la preparazione di tante ricette. Il problema principale di questo tipo di cottura è rappresentato dalle temperature che l’olio stesso […]
Chi ha inventato lo zabaione
Uova, zucchero e vino liquoroso: tre semplici ingredienti per ottenere una delle creme più classiche e conosciute che esistano, lo zabaione. Vi siete mai chiesti come è nata esattamente? L’invenzione merita di essere approfondita nel dettaglio, visto che esistono diverse […]
Ricette e prodotti tipici della Valle d’Aosta
Un territorio e una storia a dir poco particolari, un aggettivo che è perfetto anche per la tradizione enogastronomica: si sta parlando della Valle d’Aosta, la regione più piccola d’Italia, ma con cibi e ricette caratteristici e gustosi. Quali sono […]
Come utilizzare l’acqua di cottura della pasta
Il classico gesto che si fa in cucina quando si è terminato di cuocere la pasta è quello di far scolare via l’acqua di cottura nel lavabo: si tratta in realtà di un’azione che potrebbe essere tranquillamente evitata. In effetti, […]
I pericoli per la salute provocati da un consumo eccessivo di liquirizia
Caramelle, bastoncini, pasticche e rotelle: la liquirizia può essere gustata nei modi e nelle forme più svariate, un sollievo sicuro in caso di tosse e di infiammazioni della gola, oltre alla cura dei disturbi dello stomaco e delle ulcere. Questa […]
Come personalizzare i cubetti di ghiaccio nei cocktail
Drink e cocktail sono un vero e proprio toccasana per sconfiggere le alte temperature estive, un caldo a cui bisogna già cominciare ad abituarsi. Il tutto può essere vivacizzato e reso ancora più creativo e colorato personalizzando i cubetti di […]
Come viene fatto il miele
Un cibo naturale come pochi e apprezzato sin dai tempi più antichi: in Grecia o a Roma si utilizzava il miele per addolcire il sapore del vino, ma vi siete mai chiesti come viene ottenuto esattamente? Il racconto di questa […]
Cibi che possono curare l’eczema
Spesso si sottovalutano con troppa sufficienza i benefici sulla salute del cibo, soprattutto quando si ha a che fare con malattie “particolari”. Un caso emblematico è quello dell’eczema, cioè la dermatite pruriginosa che provoca arrossamenti, squame e altri effetti sulla […]
Chi ha inventato il würstel?
È uno dei simboli della cucina tedesca, con il suo nome un po’ strano e la forma inconfondibile. I würstel sono disponibili al giorno d’oggi in qualsiasi supermercato, a prezzi vantaggiosi e in versioni differenti (non solo quelli prodotti con […]
Chi ha inventato il ketchup?
Uno dei simboli dell’alimentazione americana non è stato in realtà inventato negli Stati Uniti: si sta parlando del ketchup, la celebre salsa a base di pomodoro che accompagna idealmente hamburger e patatine fritte, la cui origine sarebbe invece orientale. In […]
Gli errori più comuni quando si usa il forno
Il forno è l’elettrodomestico più sfruttato per cucinare a casa: il funzionamento è semplice, l’impianto viene portato a una temperatura adeguata, con il calore che viene condotto dall’aria calda e dal grasso del cibo (quest’ultimo si scioglie e penetra all’interno […]
Ricette e prodotti tipici del Molise
Uno dei più abusati modi di dire legati al cibo è perfetto per descrivere la tradizione enogastronomica del Molise: nella botte piccola c’è il vino buono, una frase più che mai azzeccata, visto che si sta parlando della seconda regione […]