Approfondimenti Pagina 36

cucina cibo

Come rimediare agli errori più comuni in cucina

Errare humanum est: quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase, attribuita di volta in volta a Sant’Agostino, Cicerone o Seneca. Paternità a parte, però, il modo di dire è sempre attuale, specialmente se si fa riferimento alla cucina. Alzi la […]

zollette zucchero

Usi alternativi dello zucchero in cucina

Lo zucchero non va usato esclusivamente come dolcificante o ingrediente fondamentale per i dolci: la sua presenza in cucina può essere giustificata anche da motivi non strettamente alimentari, ma comunque utili e magari poco conosciuti. Ecco allora una serie di […]

pesce mosaico

Il garum, la salsa tipica dell’Antica Roma

La cena era senza dubbio il pasto più importante degli Antichi Romani: cominciava già alle 4 del pomeriggio, sia a causa dell’assenza di elettricità e quindi di illuminazione, sia per la durata spropositata dei banchetti (fino a tarda notte per […]

piatti tipici della cucina olandese

10 burri aromatizzati da preparare a casa

Preparare burro fatto in casa è semplice e veloce: può infatti capitare di avere panna fresca in scadenza nel frigo e quella del burro casalingo è una soluzione ottimale. In questo caso ci si può limitare alla ricetta semplice e tradizionale, […]

taglio verdura

Tutte le tecniche per tagliare le verdure

Anche l’occhio vuole la sua parte, un detto che in cucina è sempre più che valido e attuale: i tagli che vengono riservati alle verdure, in particolare, sono quelli che garantiscono maggior successo se si vuole fare effetto. Il segreto […]

omelette con salmone

Come preparare una omelette perfetta

Soffice, leggermente gonfia, di forma ovale, dal colore dorato e cremosa e morbida all’interno: sono queste le caratteristiche principali che dovrebbe avere l’omelette per essere perfetta, un risultato che (non bisogna stupirsi più di tanto) si ottiene in un tempo […]

peperoncino

I peperoncini più piccanti al mondo

Un vero e proprio toccasana per la salute, ma al tempo stesso una sfida impossibile per tanti palati: si sta parlando del peperoncino, un alimento dagli importanti valori nutrizionali e che però non è adatto proprio a tutti a causa […]

frittata di asparagi

Come preparare una frittata perfetta

Gli innumerevoli modi di dire che caratterizzano la nostra lingua utilizzano spesso la parola “frittata” in senso negativo: espressioni come “la frittata è fatta” o “ribaltare la frittata” fanno pensare immediatamente a qualche pasticcio combinato, eppure questo piatto può dare […]

come pulire i calamari

Come pulire i calamari

Il calamaro è un mollusco molto apprezzato nella cucina Mediterranea. È composto da un corpo allungato, chiamato sacca, da due pinne posteriori e da una decina di tentacoli muniti di ventose, di cui due più lunghi rispetto agli altri. Per cucinarli […]

carciofi al cartoccio

I segreti per una perfetta cucina al cartoccio

La cucina al cartoccio ha il merito di unire i principali vantaggi di altre due cotture, quella al vapore e quella al forno: si tratta di una tecnica semplice e veloce da utilizzare, ma per rendere irresistibile il sapore del […]

salmone

Cibi che aiutano a prevenire l’Alzheimer

L’Alzheimer comincia spesso in un modo ben preciso: inizialmente, i primi sintomi assomigliano a una serie di dimenticanze più o meno gravi, ma nel tempo tutto peggiora con difficoltà di linguaggio, di comprensione e di coordinamento. Può una giusta dieta […]