Approfondimenti Pagina 37

lavastoviglie

Chi ha inventato la lavastoviglie

È a una donna che si deve un’invenzione utile e molto apprezzata in cucina, quella della lavastoviglie. Josephine Cochrane, donna ricca ed abituata a organizzare moltissime cene, non aveva in realtà la preoccupazione dei piatti da lavare, un’attività destinata alla […]

pasqua

Storia delle uova di Pasqua

Le uova sono diventate un’abitudine del periodo pasquale e magari non ci si chiede nemmeno il perché del loro scambio e dei regali in occasione della festività. C’è un significato simbolico molto interessante che vale la pena approfondire, anche perché […]

Impiattamento finale: tramezzini di pane integrale_

Chi ha inventato i tramezzini

John Montagu: questo nome, senza altre precisazioni, non suggerirà probabilmente nulla di speciale, tantomeno a livello culinario. In realtà, se si aggiunge che questo militare, ammiraglio e diplomatico britannico vissuto tra il 1718 e il 1792 era anche conte di […]

salmone con  patate e pomodori

Cibi che abbassano il colesterolo

Molti cibi sono sconsigliati per chi ha un livello di colesterolo troppo elevato, ma ve ne sono anche altri che sono in grado di ridurlo: una corretta educazione alimentare può sicuramente aiutare a vivere meglio, nel caso in questione a […]

pasqua

Come riciclare le uova di Pasqua avanzate

A differenza del Natale, la Pasqua dura molto meno dal punto di vista temporale: di conseguenza, la consegna e lo scambio delle famose e tradizionali uova al cioccolato si concentra nel giro di un giorno o al massimo due. I […]

trucchi in cucina_video

10 proverbi in cucina

Tantissimi, a volte forse un po’ scontati, ma sempre saggi: si sta parlando dei proverbi, ciò che rimane in parole delle tradizioni e delle usanze del nostro paese, modi di dire che si addicono bene a qualsiasi situazione e che […]

frutta e verdura

Le verdure primaverili

La primavera comincia ad entrare nel vivo: le giornate si allungano progressivamente (o per lo meno è la luce del giorno che dura di più), le temperature crescono e bisogna sgranchire i cinque faticosi mesi precedenti. Le verdure primaverili sono […]

colomba di pasqua-

Com’è nata la tradizione della colomba a Pasqua

Ingredienti non molto diversi da quelli utilizzati per il panettone, ma una forma e una ricorrenza del tutto diverse: la colomba di Pasqua è un dolce che si è affermato progressivamente come rappresentazione di un importante simbolo di pace e […]

pesto genovese

Com’è nato il pesto genovese

Aglio, basilico, Parmigiano Reggiano, pecorino, sale, pinoli e olio d’oliva: sono questi gli ingredienti alla base del pesto genovese, una salsa fredda che rappresenta come meglio non potrebbe la città di Genova e l’intera Liguria in tutto il mondo. Ma […]

frittura

Friggere senza lasciare odori

Il problema principale di qualsiasi tipo di frittura è senza dubbio l’odore che si crea in tutta la cucina: può durare per diverse ore e spesso vengono suggeriti consigli per evitare l’inconveniente che però rischiano soltanto di rovinare il sapore […]

omelette

Differenza tra frittata e omelette

L’utilizzo delle uova è l’unico punto in comune: frittate e omelette vengono spesso confuse e considerate la stessa cosa, tanto da sembrare quasi dei sinonimi, in realtà le differenze ci sono e sono fondamentali da ricordare in cucina. Cerchiamo dunque […]

tofu alla piastra

Le alternative più interessanti alla carne

La cucina vegetariana impone delle scelte alimentari ben precise: chi decide infatti di diventare vegano, o per lo meno di ridurre drasticamente il consumo di prodotti animali, può inizialmente sentire la “mancanza” del sapore della carne, non è una cosa […]