Brioche col tuppo con bimby
La ricetta delle brioche col tuppo con bimby proviene dalla tradizione siciliana. Queste brioche possono essere consumate tiepide e farcite con marmellate e creme a proprio gusto, oppure fredde ripiene di granita o gelato. Il loro nome, brioche col tuppo appunto, prende spunto dalla loro forma che ricorda lo chignon che un tempo portavano le donne siciliane e che in dialetto si chiamava appunto tuppo. Di solito la ricetta delle brioche col tuppo prevede l’uso del burro, questa versione è stata resa più leggera con l’utilizzo dell’olio di semi di girasole. Vediamo insieme con l’aiuto del bimby come preparare questo impasto soffice e goloso.
Ingredienti
- 200 grammi Farina 0
- 300 grammi Farina manitoba
- 70 grammi Zucchero di canna
- 1 cucchiai Miele
- 70 grammi Olio di semi di girasole
- 1 Uovo
- 260 grammi Latte
- quanto basta Buccia di limone
- 1 bustine Lievito di birra secco
- quanto basta Semi di bacca vaniglia
- 1 pizzichi Sale
Presentazione
Preparazione
Come fare Brioche col tuppo con bimby
1
Nel bimby triturate lo zucchero di canna con la buccia di limone per 15 secondi a velocità 10. Versate poi 220 grammi di latte (il resto del latte servirà per spennellare la superficie), il miele e il lievito di birra secco e mescolate per 1 minuto a 37 gradi a velocità 2.
2
Aggiungete l’olio di semi di girasole, l’uovo e i semi della bacca di vaniglia e mescolate per 1 minuto a velocità 3.
3
A questo punto versate nel boccale la farina 0 e la farina manitoba, il pizzico di sale e impastate per 3 minuti a modalità spiga. Mettete l’impasto in una ciotola e lasciatelo lievitare al coperto per 2 ore, o comunque fino al raddoppio dell’impasto.
4
Una volta lievitato l’impasto formate 7 panini tondi da 100 grammi ciascuno. Premete la parte centrale con il pollice formando un incavo e sopra adagiatevi la pallina di impasto che farà da tuppo, il peso dell’impasto del tuppo è di circa 20 grammi. Fate lievitare un’altra ora.
5
Dopo la seconda lievitazione spennellate delicatamente le brioche col tuppo con l’avanzo del latte e fate cuocere in forno caldo a 200 gradi per 15 minuti e a 180 per altri 5 minuti.
6
Una volta raffreddate potete farcire le brioche col tuppo con bimby utilizzando della marmellata o una crema a piacere.
Trucchi e consigli
– Potete rendere la ricetta senza lattosio sostituendo il latte vaccino con del latte vegetale.
– Per conservare al meglio le brioche col tuppo una volta raffreddate potete richiuderle nelle buste per alimenti o in una scatola ermetica per un paio di giorni. In alternativa è possibile congelarle.
– Se avete più tempo a disposizione potete utilizzare meno lievito di birra aumentando i tempi di lievitazione. Per esempio un cucchiaino di lievito secco se fate lievitare l’impasto tutta la notte.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila