Recipienti+di+plastica+per+alimenti%3A+come+sgrassarli+ed+eliminare+il+cattivo+odore+in+modo+naturale
ricettecom
/recipienti-di-plastica-per-alimenti-come-sgrassarli-ed-eliminare-il-cattivo-odore-in-modo-naturale/amp/
Notizie

Recipienti di plastica per alimenti: come sgrassarli ed eliminare il cattivo odore in modo naturale

Abbiamo tuti in casa dei recipienti in plastica per alimenti: fatichi a farli brillare? Ecco come sgrassarli e far sparire il cattivo odore.

I recipienti e contenitori di plastica sono tra quegli accessori da cucina che custodiamo gelosamente. Ne abbiamo di tutte le forme e dimensioni e la loro funzione principale è quella di conservare i nostri cibi. Che si tratti di alimenti freschi o, nella maggior parte dei casi, di avanzi, non possiamo proprio farne a meno. Spesso, poi, li usiamo anche per portarci dietro un pasto, a lavoro o durante un pic-nic ad esempio. Nemmeno tu riesci a farli brillare dopo averli svuotati? Ecco come igienizzarli a costo zero in modo naturale.

Il problema principale con cui tutti ci troviamo a fare i conti, quando si tratta di questi recipienti, è il fatto che alcuni condimenti, come olio, sughi e simili, non vogliano saperne di sparire al momento del lavaggio. E non importa quanto duramente fatichiamo a strofinare con spugna e detersivo: restano viscidi e un po’ puzzolenti, il che non è proprio il risultato sperato. Per fortuna, risolvere è un gioco da ragazzi.

Come igienizzare i recipienti di plastica: addio unto e cattivo odore

Partiamo dal presupposto che, ovviamente, il classico detergente per piatti è comunque necessario per una pulizia accurata di questi recipienti, ma non è l’unico “ingrediente” da usare per assicurarci un’igiene completa. E, soprattutto, per farli tornare come nuovi. Ciò che useremo, infatti, saranno anche altri prodotti, tutti naturali, che conosciamo bene.

Limone e bicarbonato per far tornare come nuovi i recipienti di plastica (ricette.com)

Stiamo parlando di bicarbonato e succo di limone, che, con ogni probabilità, la maggior parte di noi tiene già tra dispensa e frigo. Ecco, dunque, in che modo procederemo: per prima cosa, andremo a rimuovere il grosso dello sporco con della carta assorbente. Fatto questo, procederemo ad una prima insaponata e relativo risciacquo con il solito detergente.

Eliminato il sapone con l’acqua fresca, spolvereremo l’interno del contenitore con del bicarbonato e aggiungeremo il succo di limone. Lasceremo agire per qualche minuto e poi, con una spugnetta, andremo a strofinare per bene proprio come abbiamo fatto poco fa con il sapone per piatti.

A questo punto siamo pronti per risciacquare ancora, assicurandoci che ogni traccia di bicarbonato sia scomparsa. Non resta che asciugare per bene e riporre: i nostri recipienti sono tornati come nuovi e ogni traccia di unto e cattivo odore è sparita. Semplice, no? Vale la pena provare.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

9 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago