Torta all’arancia
La torta all’arancia è un delizioso dolce, molto facile da fare che può essere preparato in autunno ed in primavera con delle buonissime arance fresche. Un ottimo dolce ideale da servire a colazione o nelle merende, ma che in questa particolare versione si arricchisce di uno sciroppo preparato con succo di arancia e rum per elevare qualitativamente il dolce, che si presta così ad essere servito in qualsiasi occasione.

Ingredienti
Presentazione
Preparazione
Come fare Torta all’arancia
1
Iniziate accendendo il forno statico a 200 °C in modo che si scaldi molto bene. In una terrina montate il burro leggermente ammorbidito con 250 grammi di zucchero, dopodiché unitevi la scorza grattugiata di tre arance, in seguito le uova e montate il tutto con l’ausilio di uno sbattitore elettrico.

2
Unitevi lievito e farina setacciati ed il latte fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.

3
Ungete una tortiera da 24 cm con un po’ di burro e sistematevi dentro il composto che infornerete nel forno caldo per 40-45 minuti. Trascorso il tempo fate la prova dello stecchino,e se perfettamente cotta sfornatela e lasciatela nella teglia fino a che non si sarò intiepidita, al che togliete i bordi della tortiera e lasciate che si freddi libera.

4
Spremete il succo delle tre arance da cui avevate grattugiato la buccia e ponete il succo in un pentolino con il rum e il restante zucchero, fatelo sobbollire per 15 minuti quindi spegnete e lasciate che anche questo si freddi. Non appena sia la torta che lo sciroppo si saranno freddati, trasferite la torta su di un vassoio e bucherellatela con uno stecchino di legno, dopo aver fatto ciò, cospargetela con lo sciroppo di rum ed arancia facendolo assorbire lentamente, quindi decorate come più vi piace con la restante arancia e le fragole.

5
Ed ecco una foto della torta finita:

Trucchi e consigli
– Montate le uova solo per pochi istanti, non devono infatti diventare bianche e spumose ma solo incorporare dell’aria e gonfiarsi leggermente.
– La tortiera dopo essere stata imburrata non deve essere nè infarinata nè zuccherata.
– Per un tocco di golosità in più, dopo aver cosparso di sciroppo servite la torta con della salsa al cioccolato fondente.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila