Stecchi+gelato+a+base+di+yogurt%3A+la+merenda+golosa+per+tutta+la+famiglia%2C+ricetta+semplicissima
ricettecom
/stecchi-gelato-a-base-di-yogurt-la-merenda-golosa-per-tutta-la-famiglia-ricetta-semplicissima/amp/
Notizie

Stecchi gelato a base di yogurt: la merenda golosa per tutta la famiglia, ricetta semplicissima

Ai gelato in estate non si resiste e questa versione allo yogurt si prepara a casa: golosa e semplicissima, perfetta per grandi e piccini.

Non c’è niente di meglio di un goloso gelato per rinfrescarsi nelle più calde delle giornate estive. Si tratta, forse, dell’unica delizia che mette d’accordo grandi e piccini. Tuttavia, al contempo, sappiamo che consumare troppo spesso questo tipo di alimenti, soprattutto se confezionati, non è proprio l’ideale, soprattutto per i più piccoli. Ecco, allora, una ricetta semplicissima da fare a casa, a base di yogurt, ugualmente gustosa, ma del tutto genuina. Si tratta di una preparazione facile facile di quelle che conquistano sempre tutti.

Pochissimi ingredienti e una bontà che non ci farà affatto rimpiangere quella dei gelati da bar o supermercato. La versione che vi proponiamo prevede l’uso di frutta e noi abbiamo scelto di usare le fragole, ma voi potete, tranquillamente, optare per un’altra tipologia. Iniziamo subito: scommettiamo che non vedete l’ora di assaggiarli.

La ricetta golosa degli stecchi gelato allo yogurt: genuini e a base di frutta

Oltre ai pochi ingredienti ai quali accennavamo prima, ci serviranno uno stampino per gelati e degli stecchi. Una volta raccolto tutto il necessario potremo metterci all’opera: l’unico problema sarà pazientare fino a che saranno pronti per gustarli, perché ci basterà il loro profumo a farci venire voglia di divorarli.

Stecchi gelato allo yogurt: la ricetta facilissima e golosa per tutta la famiglia (ricette.com)

Ingredienti

  • 300 grammi di yogurt bio bianco magro o bianco dolce;
  • 250 grammi di fragole;
  • 50 grammi di zucchero;
  • 50 ml di succo di limone;
  • 150 grammi di latte.

Preparazione

  1. Per prima cosa andiamo a riversare lo yogurt in una ciotola e accorpiamo il succo di limone, lo zucchero e il latte;
  2. Lavoriamo con una frusta a mano per amalgamare tutti gli ingredienti e, a questo punto, dividiamo il composto in due;
  3. In una delle due ciotole uniamo anche le fragole dopo averle lavate con cura e tagliate a pezzetti;
  4. Riduciamo il tutto in crema usando un frullino o un frullatore, come preferiamo;
  5. Prendiamo i nostri stampini e riempiamoli per metà con la crema di yogurt bianca e per l’altra metà con quella alle fragole;
  6. Sistemiamo lo stecco in ognuno e portiamo in freezer;
  7. Lasciamo congelare per circa un paio d’ore o, comunque, fino a quando i gelati non saranno solidificati;
  8. Con delicatezza estraiamo dagli stampi e sono pronti da gustare: fresca delizia senza rivali.

Consiglio extra: possiamo anche decidere di rendere tutta la crema al gusto frutta, unendo quest’ultima e frullando senza dividere lo yogurt.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Come funziona la GDO in Italia

La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta una componente cruciale del settore commerciale in Italia, influenzando…

9 mesi ago

Altro che sulla pizza, da oggi l’ananas lo mangio grigliato: non posso più farne a meno

Lascia perdere l'ananas sulla pizza, io in casa lo preparo grigliato ed è una vera…

10 mesi ago

Basta mettere subito 2 palline di alluminio in dispensa e in poche mosse risolvi un problema fastidioso

L'alluminio in casa è un prezioso alleato e da quando lo utilizzo in questo modo…

10 mesi ago

Insalata fresca, c’è un trucco furbissimo che la farà durare a lungo: addio sprechi

L’insalata è il contorno per eccellenza: ecco il trucco che furbo che farà durare quella…

10 mesi ago

Stufo della solita pasta al tonno? Ecco come trasformarla in un vero capolavoro di bontà

La pasta al tonno è tra quei primi lampo che sono sempre sfiziosi: ecco come…

10 mesi ago

La tua pasta frolla è sempre un disastro? Forse salti un passaggio essenziale: attenzione a questo errore

La pasta frolla è l’ingrediente di base di un’infinità di dolci golosi: se proprio non…

10 mesi ago