Zuppa thailandese di pollo
La zuppa thailandese di pollo, o tom kha gai, fa parte dei confort food della tradizione thailandese. Infatti, è uno di quei cibi sempre presenti sulla tavola di tutte le famiglia come altre molteplici zuppe di pesce o verdure, servite sempre con del riso bianco. La tom kha gai è molto ricca di gusto in quanto vi sono al suo interno molti ingredienti dal sapore davvero caratteristico e deciso, come ad esempio il peperoncino rosso, rigorosamente fresco, e la citronella o lemongrass, alla base di ogni buona zuppa thai. Generalmente le zuppe thailandesi vengono cucinate semplicemente con brodo di pollo o di pesce, ma la caratteristica di questa zuppa è l’aggiunta di latte di cocco che le dona particolare cremosità e dolcezza.

Ingredienti
- 400 grammi petto di pollo
- 1 pizzichi paprika
- 1
- 200 grammi spinaci
- 2 cipollotti
- 400 grammi funghi champignon
- 1 cucchiaini lemongrass
- 1 cucchiai salsa di pesce
- 2 cucchiai salsa di soia
- 1 peperoncino rosso piccante
- 1 cucchiaini zenzero fresco grattuggiato
- 150 millilitri latte di cocco
- 350 millilitri brodo di pollo
- 6 cucchiai olio di sesamo
- quanto basta sale
Presentazione
Preparazione
Come fare Zuppa thailandese di pollo
1
Preparare questa zuppa thailandese è un processo lungo che si divide in tre passaggi importanti, dunque partiamo dal primo ossia la preparazione del pollo cotto insieme agli aromi più importanti. Preparate un tagliere con gli ingredienti che serviranno nel primo passaggio dunque il petto di pollo a pezzetti, lo zenzero fresco grattuggiato, il peperoncino piccante tagliato a rondelle ed infine il lemongrass. In una pentola versate l’olio di sesamo e fatevi scaldare dentro il peperoncino, quindi aggiungete il lemongrass e lo zenzero e lasciate soffriggere a fuoco lento.

2
Una volta che il soffritto si sarà leggermente dorato ed ammorbidito, unite i pezzi di pollo e lasciateli sigillare. Successivamente aggiungete la salsa di pesce e la salsa di soia, salate leggermente e lasciate andare un minuto a fiamma moderatamente alta.

3
Abbassate la fiamma e continuate ad aggiungere al pollo il latte di cocco, poi coprite tutto con il brodo di pollo che avrete fatto scaldare e lasciate cuocere con coperchio a fiamma bassa per una quindicina di minuti. Preparate gli ingredienti che andrete ad unire nella seconda fase ossia gli spinaci tagliati grossolanamente, i funghi puliti e tagliati a pezzi ed infine i cipollotti puliti e tagliati a rondelle.

4
Alzate la fiamma e togliete il coperchio. Aggiungete gli spinaci, i funghi e i cipollotti.

5
Aggiungete un pizzico di paprika ed il succo del limone e lasciate cuocere ancora una ventina di minuti, quindi servite la vostra zuppa.

6
Ed ecco la zuppa thailandese di pollo pronta per essere servita in tavola.

Trucchi e consigli
– Il lemongrass, o comunemente citronella, può essere utilizzato fresco, in polvere o in salamoia.
– Per una nota ancora più aromatica, prima di servire, grattugiate della buccia di lime o di limone.
Provate anche altri piatti tipici della cucina thailandese, come il pad thai e il curry rosso thailandese.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila